- litania
- li·ta·nì·as.f.1. CO TS lit. nella liturgia cattolica, preghiera costituita da una serie di invocazioni a Dio, alla Madonna o ai santi, pronunciata dall'officiante e ripetuta dai fedeli che rispondono con la stessa formula o con un'altra | pratica liturgica di tale preghiera2. CO estens., sequenza lunga e noiosa, serie interminabile di parole, lamentele e sim.: ripetere sempre la stessa litania, una litania di rimproveriSinonimi: broda, brodaglia, lagna, piagnisteo.3. OB LE processione: vidi gente... | venir, tacendo e lagrimando, al passo | che fanno le letane in questo mondo (Dante)\VARIANTI: letana, letania.DATA: 1293.ETIMO: dal lat. litanīa(m), dal gr. litaneía, der. di litaneúō "io prego".
Dizionario Italiano.